Classifica pubblicata su Pietro Saba World il 21/12/2021 Qui - L'avevo già anticipato lo scorso anno (nella mia personale classifica
games del 2020, Qui) che avrei giocato a molti più titoli e molto più a
videogiochi "semplici" (ovvero avventure) che ad altri "complessi"
(ovvero action, RPG e sparatutto), così è stato, tuttavia non mi sono
fatto mancare niente, e ho giocato anche a game racing, stealth e
platform. Nel complesso un anno videoludico più che discreto. Venti
giochi in totale, un numero non indifferente ma comunque destinato ad
aumentare sensibilmente il prossimo anno, sfruttando soprattutto i tanti
giochi gratis riscattati dall'Epic Store e dal Prime Gaming,
ben sapendo che giocabile è/sarà solo il 15% di questi (però parliamo
di ottanta titoli che adesso ho). Comunque, 20 titoli ed un vincitore,
che se frequentemente mi seguite anche in questo campo, dovreste già
sapere, altrimenti vi basterà scorrere la mia personale classifica
(cliccando sull'immagine del gioco potrete leggerne la recensione
completa).
20. Affascinante, alquanto spaventoso ed intelligente a volte, ma graficamente datato, difficile e parecchio difettoso (5,5)
19. Un survival horror che ha un'atmosfera davvero inquietante ma purtroppo lo contamina con un boss inutilmente difficile e una trama vuota (5,5)
18. Il sequel che temevi di una serie che non aveva bisogno di sequel. Si rimane comunque rapiti dallo stile retro-cyberpunk del gioco, ma è un po' una delusione (6)
